Non chiamatela semplicemente pasta ripiena

Tradizione, saper fare e ingredienti di alta qualità sono lo scrigno da cui nascono ricette innovative e sostenibili. Lasciati stupire.

Custodire il passato, guardare al futuro

Un’autentica
storia italiana

Dall’Emilia Romagna, nel cuore della Food Valley, riconoscibilissimi tipi di pasta ripiena vengono realizzati con cura da più di cent’anni

Pochissimi
Ingredienti

La nostra pasta ripiena Italiana si distingue per l’utilizzo di una ridotta selezione di ingredienti di alta qualità

Sostenibili
per natura

La nostra scelta sta nel far dialogare Natura e Cultura in modo nuovo, che dia finalmente voce all’ambiente.

I bottoncini

il profumo e il sapore di casa

Il Bottoncino è destinato a diventare uno dei nuovi protagonisti della tavola dell’Emilia Romagna. Un piatto, caratterizzato dalla forma a dischetto senza frangia e da due strati sovrapposti di pasta sfoglia, che unisce i profumi e i sapori del territorio a un nuovo modo di concepire la pasta ripiena…

l’antica pasta ripiena che scalda l’umore

Amato fin dall’antichità da Re e Papi, nella tradizione viene servito in tavola in occasioni di festività, è in grado di metter tutti d’accordo e far sentire il calore della famiglia, anche nelle sere più fredde dell’anno, ma non solo, anche l’estate si presta per accoglierli con un abbraccio.

I tortelli d'erbetta

una combinazione semplice e spettacolare

Quando si parla di pasta fresca i Tortelli d’erbetta non possono mancare. Gli ingredienti del loro ripieno sono facilmente reperibili: Parmigiano Reggiano, bieta e spinaci dell’orto. Materie prime che esaltano la tipica produzione della zona, diventando un prodotto calibrato alla perfezione.

sodo e compatto per una cottura perfetta

La forma è semplice, ma è importante che siano compatti per non rompersi in cottura e poterli condire al meglio con “un lago di burro, asciugato da un’abbondante dose di Parmigiano Reggiano grattugiato”. Un mix di materie prime incredibili che raccontano la magia delle colline dell’Appenino emiliano.

I caplèt

la sapienza della tradizione e della cucina popolare

I cappelletti sono il perfetto incrocio tra tradizione e cultura popolare, che con sapienza è riuscito ad abbinare prodotti locali e antiche ricette. Il ripieno, che differisce leggermente a seconda della zona, diventa espressione e sapore del luogo.

quando la pasta ripiena diventa un’arte

La preparazione degli originali cappelletti avveniva di solito nel momento prima del pasto e venivano chiusi uno ad uno a capo della “Rezdora”, fulcro del focolare domestico, coinvolgendo tutte le donne e i bambini della casa.

Tortelli di ricotta ed erbetta

il ripieno per tutti i gusti

Il tortello di ricotta ed erbetta è il tipico prodotto parmigiano. Nato per la Vigilia, per evitare di mangiare carne, è diventato il piatto magro per antonomasia ed è preparato con prodotti di eccellenza del territorio che creano una combinazione semplice ma spettacolare.

per una serata magica

Il tortello di erbetta e ricotta è il grande protagonista nel giorno di San Giovanni, una serata da trascorrere solitamente all’aperto per raccogliere “la rugiada miracolosa del mattino”, secondo la tradizione ricca di poteri magici.

Tortelli di zucca

un’esplosione di dolcezza

Il tortello di zucca è diventato uno dei piatti di pasta ripiena più rappresentativi e sontuosi della cucina italiana in tutto il mondo. La protagonista indiscussa è la Zucca, con l’equilibrio dei suoi sapori e aromi combinati con la sapienza della tradizione.

perfetto equilibrio per tutto l’anno​

La ricetta, un accostamento azzardato nato dall’esigenza di riutilizzare gli avanzi della cucina. Impeccabili in autunno ed eccellenti durante tutto l’anno, diventano un’esplosione di gusto in un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Tortellini alla bolognese

il re indiscusso della tradizione bolognese

I tortellini alla Bolognese nascono anticamente da una storia ricca di fantasiose leggende, arrivando ad oggi dopo vari affinamenti alla ricetta tradizionale divenuta famosa in tutto il mondo. La Mortadella bolognese diventa espressione massima del sapore all’emiliana.

la forma della perfezione

La forma del Tortellino alla Bolognese è semplice ma necessita di una chiusura armonica e perfetta.. nella leggenda viene chiamato “l’ombelico di Venere”. Il ripieno è molto saporito e per i Bolognesi è il re indiscusso della tavola durante le feste natalizie e versatile per tutto l’anno.

I nostri marchi

Vuoi comprare i nostri prodotti online?

Ricette per tutti i gusti

Iscriviti alla nostra Newsletter