VEDERE OLTRE, GUARDARE IL FUTURO

Una storia iniziata nel cuore della Food Valley, dove la pasta ripiena è una tradizione tramandata di generazione in generazione.

Reggiana Gourmet: autentiche ricette italiane

1960

Le origini

Era il 1960 quando, in un borgo emiliano, apre le porte una bottega specializzata nella produzione di pasta fresca artigianale. Da quella piccola attività e da quella passione per la qualità è nata Reggiana Gourmet.

1988

Da bottega ad azienda

L’attività viene acquisita da una nuova proprietà che ne implementa la produzione, mantenendo inalterati il legame con la tradizione e il territorio, fino a trasformarla in un’azienda leader in Emilia Romagna nelle produzione di pasta fresca e pasta ripiena.

DAL 2021

Verso il futuro

Reggiana Gourmet arriva sotto il controllo dell’imprenditore Giovanni Ronconi. La nuova presidenza lavora da subito a un incremento degli investimenti in tutti i settori con un solo obiettivo: accelerare l’espansione sul mercato italiano e su quello internazionale.

LA TERRA NELLE NOSTRE MANI

Produciamo pasta fresca ripiena di alta qualità, portando i sapori autentici della cucina italiana verso le nuove occasioni di consumo. Usiamo solo ingredienti selezionati oltre ad alcune materie prime DOP e IGP, coltivati rispettando l’ambiente per offrire ai nostri clienti un prodotto genuino e ricco di gusto. Ci siamo distinti per la nostra capacità di anticipare i cambiamenti del mercato e investire sulle nuove tecnologie per aumentare la nostra capacità produttiva. In questa ottica, aver introdotto la lavorazione con trafile in bronzo ci ha permesso di ottenere sfoglie estruse ruvide di alta qualità.

Ispirarsi alla natura

Nella natura ognuno trova il suo posto, entra a far parte di un sistema complesso, dove ogni elemento esiste in un reciproco equilibrio dinamico. Da questa condizione ci siamo lasciati ispirare per dare finalmente voce all’ambiente e far dialogare Natura e Cultura in modo nuovo. Dire “fatto come una volta” significa anche questo.

LA CULTURA del TERRITORIO: all’ORIGINe DELLA BONTÀ

Manualità, ingegno e creatività, gli strumenti per trasmettere la storia della nostra terra, diventando garanti di quei valori che la contraddistinguono. L’obiettivo è di selezionare i fornitori in modo da ottenere, quando possibile, una filiera corta, rivolgendoci ai produttori del territorio. Scegliamo le materie prime con responsabilità, consapevoli del loro impatto ambientale, e collaboriamo con fornitori attenti alle tematiche ambientali. Una politica che ci permette di allargare oltre l’impresa la nostra idea di produzione sostenibile. Seguire la tradizione significa anche scegliere di usare solo quei pochi ingredienti genuini. Da qui la scelta di mantenere intatte le ricette originali, ma anche il punto di partenza per creare nuovi prodotti clean label in linea con l’evoluzione dei gusti e degli stili di vita dei consumatori.

La scelta della sostenibilità aziendale

I gesti che facciamo, ogni decisione che li accompagna, hanno un impatto remoto di cui dobbiamo acquisire consapevolezza. Per questo creiamo le condizioni migliori in tutte le fasi del nostro lavoro affinché queste scelte siano compatibili con gli equilibri ambientali. A partire dal nostro stabilimento, alimentato da 6.500 metri quadri di pannelli fotovoltaici da 300 Kw, fino alle nuove linee di packaging, che prevedono confezioni composte da materiale monomaterico riciclabile. Il nuovo cammino di Reggiana Gourmet, volto alla genuinità, alla sostenibilità e trasparenza nei confronti del consumatore, avviene a coronamento di un’esperienza pluridecennale nell’ambito della produzione di pasta fresca e pasta ripiena.

QUALITà E CERTIFICAZIONI

Negli anni abbiamo stretto e consolidato partnership commerciali con fornitori di prim’ordine per garantire elevati standard qualitativi nel pieno rispetto dell’ambiente.
Una scelta strategica centrale dentro e fuori dai nostri stabilimenti produttivi, portata avanti grazie anche a un team altamente specializzato.
Il costante aggiornamento delle tecniche di lavorazione ci ha permesso di aumentare la produzione mantenendo allo stesso tempo alta la qualità dei prodotto.
A riprova della nostra crescita, l’azienda ha ricevuto negli ultimi anni diverse importanti certificazioni internazionali, come IFS Food e BRCGS.

MERCATO INTERNAZIONALE

L’alta qualità degli ingredienti, gli investimenti nella R&D e un processo di produzione che guarda alla sostenibilità: sono questi i valori con cui l’azienda si presenta sul mercato internazionale. Quando si parla di mercati esteri, il nostro obiettivo è di garantire il patrimonio gastronomico che contraddistingue il Made in Italy in termini di ricettazione e gusto, ma anche essere pronti ad esplorare le nuove occasioni di consumo, i nuovi trend e i diversi stili di vita dei consumatori di tutto il mondo.

Reggiana Gourmet nel sociale

Consideriamo le persone al centro di un sistema di valori che va oltre l’impresa. Per questo abbiamo scelto di ricoprire un ruolo attivo nel sociale, lavorando con la Croce Gialla di Parma e con altre associazioni No profit per progetti finalizzati al miglioramento della qualità di vita sul territorio. In quest’ottica, abbiamo attivato una collaborazione con Associazione Apro Onlus per devolvere il 10% del venduto al Progetto “Amica per la pelle” per l’acquisto di apparecchiature mediche per il trattamento dei tumori della pelle.